Ricordiamo che se vi fossero indicazioni di inosservanza delle regole da parte del Dog Sitter, negligenza, mancata sorveglianza, non essersi recati dal veterinario al momento dell'incidente, o non aver rispettato qualsiasi altra precauzione concordata tra il Dog Sitter ed il proprietario del cane, Roofus può riservarsi il diritto di non trasferire al Dog Sitter l'importo totale delle prenotazioni ancora non accreditate, quale forma di risarcimento, parziale o totale, delle spese veterinarie che tale comportamento può aver causato.
Se l'infortunio che ha causato la visita di emergenza dal veterinario è causato direttamente o indirettamente da un animale del Dog Sitter, e/o da un animale di cui il Dog Sitter è responsabile al momento dell'incidente oppure la diagnosi del veterinario facesse emergere delle incongruenze con quanto dichiarato dal Dog Sitter o se vi fossero indicazioni di inosservanza delle regole da parte del Dog Sitter, negligenza, mancata sorveglianza, non essersi recati dal veterinario al momento dell'incidente, o non aver rispettato qualsiasi altra precauzione concordata tra il Dog Sitter ed il proprietario del cane, Roofus può riservarsi il diritto di, il totale delle spese Veterinarie può essere poi totalmente trasferito al Dog Sitter stesso.
In ogni caso di incidente, il Dog Sitter deve completare il seguente modello entro 7 giorni dalla data dell'incidente per evitare il trasferimento delle spese sostenute da Roofus al Dog Sitter stesso.
Per eventuali problematiche oppure impossibilità nel compilare il modello, il Dog Sitter è tenuto a farlo sapere a Roofus entro 7 giorni dalla data dell'incidente utilizzando la PEC igineo@legalmail.com oppure tramite raccomandata A/R da inviarsi ad Igineo srl, sita in via San Gottardo 100, 21021 Angera (VA).